Corso di storia del cinema condotto da Leandro Giribaldi
Corso di 10 ore – Dal 11 gennaio 2023 al 8 febbraio 2023
Mercoledì Ore 16.00 – 18.00
Università dell’Età Libera, Biblioteca Ernesto Ragionieri, Piazza della Biblioteca 4
SESTO FIORENTINO (FI)
Il cinema ha sempre tratto ispirazione dalla pittura, nella composizione dell’inquadratura, nell’uso della luce e del colore. In certi casi la pittura è diventata soggetto stesso del cinema, come nelle biografie d’artista.
Ma è in certi film di grandi registi, veri e propri artisti contemporanei, che si osservano i legami profondi fra cinema e pittura. Attraverso esempi (sequenze di film, quadri, disegni) le innumerevoli connessioni fra cinema e pittura.
Il corso si articola in cinque incontri di due ore, così suddivisi:
1. Pittura, lanterna magica, fotografia: dai graffiti rupestri della preistoria ai fratelli Lumière;
2. la pittura ispira il cinema: la fotografia e l’uso della luce come mezzo espressivo cinematografico;
3. le biografie d’artista diventano film;
4. la citazione pittorica nei film, i tableaux vivants;
5. lo sguardo del pittore e lo sguardo del regista in cinque grandi film d’autore.
Per iscrizioni
https://www.comune.sesto-fiorentino.fi.it/it/biblioteca/universita-delleta-libera
info
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Largo V Maggio – Palazzo Comunale di Sesto Fiorentino
0554496235 – preferibilmente martedì 8.30 -13.00
Servizio Cultura e Biblioteca
Tel. 055 4496867 – da lunedì a venerdì 9.00 – 12.00
Tel. 055 4496851 in orario di apertura della Biblioteca